Ascolto, consapevolezza e trasformazione interiore.
La vita scorre come sempre, ma dentro si fa spazio un vuoto che non sai spiegare. Un disagio lieve ma costante, che affiora nei silenzi e nei gesti quotidiani, un’irrequietezza silenziosa difficile da spiegare, un disagio che non ha nome ma si fa sentire.
È come se i gesti di sempre non bastassero più, come se le parole che ti raccontano – madre, figlia, compagna, professionista – iniziassero a scivolarti addosso, senza davvero toccarti.
Non è confusione, è un richiamo sottile che sussurra che c’è altro, che forse sei di più di quello che mostri, di quello che ti sei raccontata finora.
Forse ti senti bloccata in una zona di passaggio, come sospesa.
Forse non riesci più a riconoscerti in ciò che fai, nei pensieri che ripeti, nei ruoli che indossi.
Forse ti sei persa – eppure qualcosa, dentro, continua a chiamarti.
Un desiderio insistente: quello di tornare a casa in te. Di trovarti, ascoltarti, riconoscerti, di sospendere il bisogno di compiacere, trattenere, nasconderti e si fa pulsante la necessità di riscrivere la tua storia a partire da una nuova verità: la tua.
Riverbero nasce per sostenerti in questo cammino di ritorno a te, con strumenti che parlano alla tua parte più autentica:
Sono strumenti diversi ma intrecciati tra loro, come fili che tessono uno spazio sicuro dove sentirti finalmente vista, ascoltata, autentica.
Un cammino fatto di silenzi che parlano, di parole che curano, di intuizioni che guidano, un’eco che parte da dentro e si allarga, dolce e potente, fino a risuonare in ogni parte di te.
Perché anche tu meriti uno spazio dove sentirti finalmente intera e libera di essere chi sei.
Riverbero è pensato per te che:
Questo percorso ti offre un tempo e uno spazio tutto tuo, dove puoi:
Ogni parola scritta diventa un gesto d’amore verso la te che stai diventando.
Questo è il tuo spazio se…
Riverbero non ti promette ricette o risultati immediati ma ti offre tempo, spazio, cura.
È un cammino che parte da dentro, e da lì si espande.
Grazie al lavoro con Enza ho capito come concretizzare la mia passione per la scrittura. Avevo nel cassetto diversi racconti, ma non sapevo che forma dargli. Grazie al suo lavoro di analisi, progettazione e revisione dei testi e ai suoi preziosi suggerimenti sono riuscita a dare un senso alle mie storie. Enza è stata un supporto costante, discreto, rispettoso e con competenza e attenzione mi ha permesso di affrontare e superare dubbi e pensieri limitanti. In lei ho trovato una editor professionale, empatica e sensibile.
Grazie a Enza, che mi ha seguito con pazienza e grande competenza nel lungo e faticoso cammino di scrittura, ho raggiunto la meta che mi ero prefissato: realizzare il mio romanzo.
Il suo supporto e i suoi consigli sono stati fondamentali, senza di lei probabilmente il progetto si sarebbe arenato. Grazie alle sue garbate sollecitazioni a non mollare, “ a stare sul pezzo”, nei miei frequenti momenti di demoralizzazione, sono stato in grado di terminare la storia che ha poi visto la luce della pubblicazione.
La sua dolcezza e competenza spero possano accompagnarmi anche in futuro.
Lavorare con Enza è un’esperienza totale. La sua sensibilità la rende una professionista unica e mi ha permesso di migliorare la mia scrittura e crescere come persona. Legge tra le righe perché sa ascoltare il silenzio di ogni singola parola scritta. Coglie le note dei singoli pensieri. Percepisce la melodia nascosta in una storia. Con lei ho scritto sullo spartito della mia anima.
Dove e come
Struttura
Come iniziare
Prenota la tua call conoscitiva gratuita di 30 minuti.
Parliamo, ci ascoltiamo, e decidiamo se questo spazio è per te.
Percorso 3 incontri da 60 minuti €460
Percorso 6 incontri da 60 minuti € 800
Pagamento rateizzabile. Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
La scrittura terapeutica è un processo di esplorazione di sé che utilizza la parola scritta per dare voce a emozioni, pensieri, intuizioni.
Non serve "saper scrivere", perché qui la scrittura non è estetica, ma verità.
È uno strumento trasformativo: ti aiuta a sciogliere nodi emotivi, comprendere schemi interiori, fare chiarezza.
Scrivere è come sedersi accanto a se stesse, con rispetto e compassione.
Le parole diventano specchi, rivelano ciò che si nasconde nei margini e restituiscono senso.
Attraverso esercizi guidati, visualizzazioni, metafore e narrazioni personali, imparerai ad ascoltarti con una profondità nuova.
Il coaching che propongo è uno spazio intimo e accogliente dove potrai esplorare ciò che ti muove e ciò che ti limita.
Non si tratta di "motivarti a fare di più", ma di tornare a sentire chi sei davvero, liberandoti da ciò che ti allontana dalla tua autenticità.
Attraverso domande potenti, ascolto empatico e tecniche somatiche, ti aiuterò a fare chiarezza, definire obiettivi e attraversare il cambiamento con consapevolezza.
Il mio approccio è morbido, ma profondo: orientato alla trasformazione, radicato nella presenza.
La biblioterapia umanistica è l’arte di lasciarsi curare dalle storie.
Utilizza libri e letture scelte per stimolare riflessioni, evocare emozioni e favorire la consapevolezza di sé. È una pratica dolce e potente, che parla alla nostra parte più vera.
Durante il percorso, ti suggerirò testi – narrativa, poesia, saggi spirituali – che risuonano con il tuo vissuto, non per "istruirti" ma per nutrire l’anima.
Un libro può diventare una soglia di trasformazione.
No. Non serve nessuna competenza stilistica. L’esperienza di scrittura è ciò che è terapeutico.
No. Riverbero è un accompagnamento alla crescita personale. Può però affiancare un percorso psicoterapico, se già in corso.
Sì. Anzi, è il momento perfetto per iniziare. Ti guiderò passo dopo passo.
Dipende dalla formula che scegli. Da 3 o 6 incontri ma possiamo concordare la formula ad hoc per te.
Sì. La call gratuita serve proprio per capire se ci sentiamo in sintonia.
Certo. Ogni percorso è flessibile e adattabile alle tue esigenze.
Sì. Il percorso si adatta al tuo vissuto e a ciò che desideri attraversare.
In base a ciò che condividi, ti propongo letture che possano risuonare profondamente con ciò che vivi.
Ogni incontro è diverso, perché nasce da ciò che porti in quel momento. Possiamo iniziare con un breve radicamento, un esercizio di scrittura, un momento di ascolto, una lettura o una domanda guida. Nulla è forzato. Seguiamo il ritmo della tua interiorità.
Qui non ci sono voti, performance o risultati da raggiungere. “Fare bene” significa essere onesta con te stessa, scrivere anche quando non hai le parole, concederti di sentire. Il progresso in Riverbero è interiore, sottile, profondo.
Sì. Riverbero non è solo per “momenti difficili”, ma per ogni donna che sente il desiderio di conoscersi più a fondo, riscrivere la propria narrazione, riconnettersi con la propria voce. Anche nei momenti di quiete può nascere una grande trasformazione.
Al termine del percorso potremo confrontarci su come proseguire: magari con incontri più distanziati, una nuova direzione da esplorare, o un supporto più autonomo. Riverbero ti lascia strumenti che potrai continuare a usare nel tempo, per restare connessa alla tua verità.
Se vuoi contattarmi puoi farlo attraverso il form che trovi in questa pagina oppure scrivendo una mail a questo indirizzo: info@enzadimarco.it
Raccontami la tua storia come fossi il tuo diario segreto, custodirò ogni parola finché non vorrai farla risuonare nel mondo insieme a me.
Al primo contatto rispondo con un breve questionario per capire se ci piace ascoltare la stessa melodia di scrittura e ci farà risparmiare tempo prezioso per le nostre vite. Per me la scrittura è un’attività che richiede cura, attenzione e consapevolezza questo vuol dire che se hai fretta o non sufficiente volontà di impegnarti a scrivere, purtroppo non siamo fatte per lavorare insieme. Dopo aver letto e valutato i tuoi desideri di scrittura, ti scriverò una mail per concordare la nostra call conoscitiva.
Non utilizzo i messaggi diretti sui miei canali social per rispondere a richieste di contatto o preventivo. L’unico canale che ho scelto per le comunicazioni di lavoro è la mail (e le video-call), questo mi permette di essere organizzata e di offrirti attenzione e ascolto.